La pizza è un piatto amato in tutto il mondo e, se preparata con ingredienti freschi e di qualità, può diventare un vero e proprio capolavoro culinario. La “Pizza molto capricciosa” proposta da Fulvio Marino è una delle tante variazioni del classico che riesce a stupire per la sua ricchezza di sapori e farciture. In questo articolo scopriremo come realizzarla, seguendo passo dopo passo il procedimento, per offrire un’esperienza gastronomica indimenticabile.
Pizza molto capricciosa di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 11 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 20 minuti |
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 30-35 minuti |
Tempo totale | 18 ore e 55 minuti |
Ingredienti
- 700 g di farina
- 350 g di acqua (circa)
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 10 g di lievito fresco
- 15 g di sale
Procedimento
Iniziamo la preparazione mescolando in una ciotola circa 700 g di farina con 350 g di acqua, utilizzando un cucchiaio per amalgamare gli ingredienti. Dopo aver mescolato bene, lasciamo riposare l’impasto per circa 20 minuti: questo processo favorisce l’assorbimento dei liquidi nella farina e migliora la consistenza finale della pizza.
Trascorso il tempo di riposo, sbricioliamo il lievito fresco nell’impasto e aggiungiamo un po’ più di acqua. Iniziamo a lavorare l’impasto per alcuni minuti, quindi incorporiamo il sale e il resto dell’acqua. Impastiamo energicamente per circa 7-8 minuti, fino a ottenere una pasta liscia e omogenea. A questo punto, aggiungiamo l’olio d’oliva e continuiamo ad impastare fino a quando non sarà completamente assorbito.
Una volta ottenuto un impasto elastico, copriamo la ciotola con un panno pulito e riponiamo l’impasto in frigorifero. Qui dovrà lievitare per 18 ore, permettendo al gusto di svilupparsi e alla consistenza di migliorare.
Al momento di stendere la nostra pizza, togliamo l’impasto dal frigorifero e lasciamolo acclimatare a temperatura ambiente per un paio d’ore. Stendiamo l’impasto su una superficie infarinata, formando un disco sottile. Procediamo a farcire la pizza a piacere e cuociamo in forno preriscaldato a 250°C per circa 30-35 minuti, finché non risulterà dorata e croccante.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per variare la “Pizza molto capricciosa”, puoi sperimentare con diverse farciture. Ad esempio, potresti provare combinazioni di formaggi come mozzarella di bufala, gorgonzola o taleggio. Per un tocco di freschezza, considera di aggiungere rucola o pomodorini freschi alla fine della cottura. Se ami i sapori piccanti, non dimenticare di completare la pizza con peperoncini freschi o olio piccante. Inoltre, per una consistenza ancora più croccante, prova a cuocere la pizza su una pietra refrattaria. Queste varianti possono rendere ogni tua pizza unica, grazie all’ampia scelta di ingredienti freschi disponibili.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community