Torta provenzale di Pasqua di Chloe Facchini | É sempre mezzogiorno, 11 aprile 2025

La Pasqua è un momento perfetto per portare in tavola dolci tipici che raccontano storie e tradizioni. Tra questi, la torta provenzale di Pasqua di Chloe Facchini si distingue per il suo profumo avvolgente e la sua consistenza morbida. In questa variante italiana, i sapori fioriti e l’esperienza della frolla si combinano per dare vita a un dolce che conquista il palato ad ogni morso. Scopriamo insieme come realizzare questa delizia pasquale.

Torta provenzale di Pasqua di Chloe Facchini | É sempre mezzogiorno, 11 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 8
Tempo di cottura 25 minuti
Tempo totale 55 minuti

Ingredienti

  • Burro morbido
  • Zucchero
  • Canditi d’arancia
  • Acqua di fiori d’arancio
  • 1 uovo
  • Farina
  • Latte
  • Panna
  • Cioccolato bianco
  • Ovetti per decorare

Procedimento

Cominciamo tritando finemente i canditi d’arancia utilizzando un mixer. In una ciotola, uniamo il burro ammorbidito con lo zucchero e mescoliamo fino ad ottenere una crema soffice e omogenea. Successivamente, incorporiamo i canditi tritati, l’acqua di fiori d’arancio e l’uovo, continuando a mescolare con una spatola per amalgamare bene gli ingredienti.

A questo punto, aggiungiamo gradualmente la farina, lavorando l’impasto fino a ottenere una consistenza uniforme. Una volta pronto, avvolgiamo l’impasto nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per circa mezz’ora.

Torta provenzale di Pasqua di Chloe Facchini | É sempre mezzogiorno, 11 aprile 2025

Passato il tempo di riposo, stendiamo la frolla su un piano di lavoro infarinato fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm. Con un coppapasta o un tagliapasta, formiamo un disco e utilizziamo i ritagli di pasta per dare vita a un salsicciotto da posizionare attorno al disco come un nido. Con le dita, pizzichiamo i bordi e il salsicciotto per creare un decoro originale; possiamo anche utilizzare gli avanzi di pasta per realizzare delle forme di uccellini da adagiare sui bordi. Se desideriamo, spennelliamo la superficie con un uovo sbattuto e cuociamo in forno statico preriscaldato a 210°C per circa 25 minuti.

Nel frattempo, prepariamo la ganache: scaldiamo latte e panna in un pentolino, facendo attenzione a non superare i 50°. Versiamo il cioccolato bianco già fuso in un bicchiere e uniamo la miscela calda, frullando il tutto con un mixer a immersione fino ad ottenere un composto liscio. Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente.

Quando la base di frolla sarà ben dorata, sforniamo e lasciamo raffreddare. Una volta fredda, riempiamo il nido di frolla con la ganache e decoriamo con ovetti colorati per un tocco finale festoso.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la torta ancora più golosa, potete aggiungere dei frutti di bosco freschi all’interno della ganache o sostituire i canditi d’arancia con altri tipi di frutta secca a piacere, come noci o mandorle. Se preferite una versione senza glutine, provate a sostituire la farina normale con farina di mandorle o una miscela di farine senza glutine. Infine, potete usare aroma di vaniglia al posto dell’acqua di fiori d’arancio per una variazione di sapore. Buon appetito e buona Pasqua!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI