Il Ritorno di un Classico: Not Just a Goof
Disney+ ha recentemente rilasciato un documentario intitolato Not Just a Goof, dedicato alla creazione del film animato del 1995, In viaggio con Pippo. Questa pellicola è diventata un vero e proprio cult degli anni ’90, e il documentario esplora i retroscena che hanno portato alla sua realizzazione, svelando dettagli affascinanti e aneddoti poco conosciuti.
Le Difficoltà nella Creazione delle Scene Iconiche
Il regista Kevin Lima ha condiviso che uno degli aspetti più complessi da gestire è stata la performance di Powerline, caratterizzata dalla canzone “I2I”, interpretata da Tevin Campbell. La sequenza, che include anche i personaggi Pippo e Max, ha presentato notevoli sfide tecniche dovute alla grande quantità di effetti e all’illuminazione necessaria per ottenere l’atmosfera desiderata. Lima ha descritto il processo come incredibilmente complesso.
Un’Innovativa Preparazione Visiva
Steve Moore, storyboard artist coinvolto nella produzione, ha fornito ulteriori dettagli sul metodo di lavoro utilizzato. Le riprese sono state effettuate su un palcoscenico a Burbank, dove un operatore video ha registrato ballerini mentre eseguivano la coreografia di Powerline. Queste riprese sono state essenziali per gli animatori, che hanno potuto osservare e ricreare con precisione i movimenti nella fase di animazione. Moore ha evidenziato l’importanza di avere un riferimento visivo chiaro, utilizzando uno sfondo bianco e una griglia per facilitare il lavoro degli artisti.
Un Successo al Box Office
In viaggio con Pippo, uscito in Italia il 6 giugno 1996, ha riscosso un notevole successo, incassando 37,6 milioni di dollari negli Stati Uniti a fronte di un budget di 18 milioni. La trama ruota attorno a Max, il giovane figlio di Pippo, che cerca di conquistare il cuore della sua compagna di classe, Roxanne. Nonostante lei accetti di partecipare a una festa di compleanno con lui, Max si trova a dover affrontare l’insistenza del padre, che desidera intraprendere un viaggio on the road per rafforzare il loro legame.