Preparare una focaccia senza impasto è un’ottima scelta per chi desidera gustare un lievitato semplice e delizioso, senza dover passare ore a lavorare l’impasto. Questa ricetta, proposta da Fulvio Marino durante una puntata di “É sempre mezzogiorno”, permette di ottenere una focaccia soffice e profumata grazie a una lunga lievitazione in frigorifero. Con pochi ingredienti e un metodo pratico, anche i meno esperti in cucina possono ottenere risultati sorprendenti.
Focaccia senza impasto di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 9 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4-6 |
Tempo di cottura | 30 minuti |
Tempo totale | 12-24 ore (compreso il riposo in frigorifero) |
Ingredienti
Procedimento
Inizia sciogliendo il lievito di birra fresco all’interno dell’acqua a temperatura ambiente. Dopodiché, incorpora anche l’olio extravergine di oliva. In una ciotola capiente, versa la farina, quindi aggiungi il composto di acqua con il lievito e l’olio. Mescola con un cucchiaio per circa un minuto, fino a quando la farina non avrà assorbito completamente i liquidi. A questo punto, aggiungi il sale e continua a mescolare per un ulteriore minuto.
Quando l’impasto apparirà omogeneo, lavoralo leggermente con le mani per formare una palla. Trasferisci la palla di impasto nella stessa ciotola, copri con della pellicola trasparente o un canovaccio e lascia riposare in frigorifero per un periodo che va dalle 12 alle 24 ore. Questo passaggio è fondamentale per sviluppare i sapori e per una giusta lievitazione.
Una volta trascorso il tempo di riposo, estrai l’impasto dal frigorifero e lascialo acclimatare a temperatura ambiente per circa 30 minuti. Nel frattempo, preriscalda il forno a 220°C. Stendi l’impasto su una teglia oliata, dando la forma desiderata alla focaccia. Fai delle incisioni con le dita sulla superficie e ungi con un po’ d’olio, quindi lasciate lievitare nuovamente per circa 30 minuti prima di infornarla. Cuoci per circa 30 minuti o fino a quando non risulta dorata e croccante. Una volta pronta, sforna la focaccia e lasciala raffreddare su una griglia prima di servire.
Consigli e Varianti per la ricetta
Puoi personalizzare la tua focaccia senza impasto aggiungendo aromi come rosmarino, origano o olive nell’impasto. Per una versione più ricca, considera di cospargere la superficie con pomodori secchi o formaggio a cubetti prima di infornare. Se desideri una focaccia più croccante, prova a utilizzare una teglia di ferro. Inoltre, la focaccia può essere servita sia calda che fredda, rendendola adatta a molte occasioni, dal brunch al picnic. Sperimenta anche con diverse farine, come quella integrale o ai cereali, per variarne il sapore e la consistenza.