Tortelli di patate di Cristian Bertol | É sempre mezzogiorno, 7 aprile 2025

Preparare dei tortelli di patate è un’esperienza culinaria gratificante, specialmente se si seguono le indicazioni di uno chef esperto come Cristian Bertol. Questo piatto, tipico della tradizione gastronomica montana, si distingue per la sua semplicità e i suoi sapori genuini. Impariamo insieme a realizzarli, unendo ingredienti freschi e tecniche di cottura che esaltano ogni singolo gusto.

Tortelli di patate di Cristian Bertol | É sempre mezzogiorno, 7 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo totale 45 minuti

Ingredienti

  • 500 g di patate crude
  • 1 uovo intero
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Farina quanto basta
  • Pancetta affumicata q.b.
  • Aceto q.b.
  • Tarassaco fresco q.b.

Procedimento

Iniziamo la nostra preparazione grattugiando le patate crude utilizzando una grattugia a fori larghi. Trasferiamo le patate grattugiate in una ciotola, aggiungendo l’uovo, un pizzico di sale, un filo d’olio e infine la farina. Mescoliamo bene il tutto con un cucchiaio fino ad ottenere un composto compatto e omogeneo.

Scaldiamo una padella con circa un dito d’olio; quando l’olio è caldo, prendiamo cucchiaiate del composto di patate e friggiamole fino a doratura, ricordandoci di girarle a metà cottura per una doratura uniforme.

Tortelli di patate di Cristian Bertol | É sempre mezzogiorno, 7 aprile 2025

Nel frattempo, prepariamo un contorno di insalata. In un’altra padella, rosoliamo le striscioline di pancetta con un filo d’olio fino a che non saranno croccanti. Una volta rosolata, sfumiamo la pancetta con un po’ di aceto per dare un tocco di acidità al piatto.

In una ciotola grande, poniamo il tarassaco fresco precedentemente lavato e lo condiamo con olio e sale. Aggiungiamo poi la pancetta ancora calda, insieme al suo fondo di cottura, e mescoliamo bene per amalgamare i sapori.

Servire i tortelli caldi accompagnati dall’insalata di tarassaco e pancetta per un risultato finale che soddisferà anche i palati più esigenti.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i tortelli di patate ancora più gustosi, si possono provare diverse varianti. Ad esempio, si potrebbe sostituire la pancetta con speck o prosciutto crudo per un sapore diverso. Inoltre, per chi ama i gusti più decisi, aggiungere delle erbe aromatiche tritate come rosmarino o timo all’impasto dei tortelli, può arricchirne ulteriormente il sapore. Per un’alternativa vegetariana, si può omettere la carne e sfruttare dei formaggi freschi o stagionati da aggiungere all’insalata. Infine, servire i tortelli con una salsa di pomodoro fresco o un pesto di basilico può offrire una bella variazione al classico abbinamento!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI