Petto di faraona di Chloe Facchini | É sempre mezzogiorno, 7 aprile 2025

Siamo pronti a preparare un piatto sofisticato e delizioso: il petto di faraona. Questa ricetta, che affonda le radici nella tradizione culinaria italiana, è perfetta per chi desidera sorprendere i propri ospiti con un secondo piatto ricco di sapore e presentazione. Grazie alla sua versatilità, la faraona si presta a numerosi abbinamenti e contorni, creando un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Petto di faraona di Chloe Facchini | É sempre mezzogiorno, 7 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di Persone 4 persone
Tempo di cottura 25+8 minuti
Tempo totale 48 minuti

Ingredienti

  • 1 petto di faraona con pelle
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Rosmarino fresco q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 1 testa d’aglio
  • Olive denocciolate q.b.
  • Vino bianco q.b.
  • 1 cipolla affettata
  • 1 patata affettata finemente
  • Piselli (già sbollentati) q.b.
  • Fagiolini lessati q.b.
  • Carote sbollentate a rondelle q.b.

Procedimento

Iniziate collocando il petto di faraona con la pelle in una pirofila precedentemente leggermente unta. Conditelo abbondantemente con olio, sale, pepe e rosmarino fresco. Infornate in un forno preriscaldato a 130° C per 25 minuti, in modo che la carne si cuocia dolcemente, mantenendo un sapore succoso.

Mentre la faraona è in forno, scaldate una padella con un filo generoso di olio e aggiungete il rosmarino e la testa d’aglio tagliata a metà. Una volta che l’olio sarà caldo, estraete il petto di faraona dal forno e mettetelo nella padella, con la pelle rivolta verso il basso. Rosolate per circa 4 minuti a fuoco alto fino a ottenere una crosticina dorata. Unite le olive denocciolate e sfumate con un bicchiere di vino bianco, quindi regolate di sale e pepe. Per garantire una cottura uniforme, posizionate un peso sopra il petto di faraona, come un’altra pentola, e continuate la cottura per ulteriori 4 minuti.

Petto di faraona di Chloe Facchini | É sempre mezzogiorno, 7 aprile 2025

In un altro tegame, scaldate un filo d’olio e fate soffriggere la cipolla affettata insieme alla patata tagliata sottilmente e ai piselli già sbollentati. Dopo qualche minuto, coprite con acqua calda e lasciate cuocere fino a quando le verdure saranno tenere. Frullate il composto con un mixer ad immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

In una padella separata, scaldate nuovamente un filo d’olio e fate insaporire i fagiolini lessati con le carote a rondelle, saltandoli per alcuni minuti fino a renderli profumati.

Per servire, disponete il petto di faraona su un letto di crema di piselli e guarnite con il contorno di fagiolini e carote. Questo piatto non solo è un piacere per il palato, ma anche per gli occhi, rendendolo perfetto per cene speciali o occasioni importanti.

Consigli e Varianti per la ricetta

Se volete personalizzare il vostro petto di faraona, potete considerare di marinare la carne in anticipo con agrumi o altre erbacee per conferire un sapore ancora più intenso. Potete anche sostituire le olive con capperi o pomodori secchi per un tocco diverso. Inoltre, per una variante vegetariana, potete utilizzare tofu marinato al posto della faraona, mantenendo lo stesso procedimento e accompagnando con le stesse salse e contorni. Non dimenticate di utilizzare un vino bianco di buona qualità per sfumare e arricchire il sapore del piatto!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI