La primavera è un periodo di rinascita e freschezza, perfetto per sperimentare piatti che celebrano la stagione. Tra le ricette più affascinanti c’è senza dubbio la torta di tagliolini, proposta dalla talentuosa cuoca Giusina Battaglia. Questa preparazione combina la delicatezza della pasta con gli ingredienti tipici della stagione primaverile, regalando un piatto dal sapore unico e avvolgente. Scopriamo insieme come realizzare questa deliziosa torta!
Torta di tagliolini primavera di Giusina Battaglia | É sempre mezzogiorno, 7 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4-6 persone |
Tempo di cottura | 60 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 30 minuti |
Ingredienti
- Farina q.b.
- Vino bianco q.b.
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
- Asparagi bianchi
- Piselli freschi
- Cipollotto
- Prosciutto a dadini
- Tagliolini
- Burro
- Parmigiano grattugiato
- Besciamella allo zafferano
Procedimento
Iniziamo preparando la pasta matta: in una ciotola capiente, mescoliamo la farina con il vino bianco, l’olio e un pizzico di sale. Lavoriamo gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo, quindi lo avvolgiamo in pellicola trasparente e lo lasciamo riposare per almeno 30 minuti, così da permettere alla pasta di compattarsi e diventare facilmente lavorabile.
Dopo il riposo, dividiamo l’impasto in due porzioni e stendiamole con un mattarello, fino a ottenere due dischi sottili. Nel frattempo, passiamo al condimento degli ingredienti freschi: puliamo gli asparagi bianchi, tagliandoli a rondelle, e li facciamo saltare in padella con un filo d’olio fino a renderli morbidi.
In un’altra padella, prepariamo un soffritto con il cipollotto tritato e dell’olio, aggiungiamo i piselli e facciamo cuocere a fuoco lento. Una volta cotti, uniamo il prosciutto a dadini e lasciamo insaporire il tutto per alcuni minuti.
Procediamo a lessare i tagliolini in abbondante acqua salata, scolandoli al dente. Aggiungiamo quindi un po’ di burro, parmigiano grattugiato e parte della besciamella allo zafferano, incorporando anche i piselli e il prosciutto. Mescoliamo bene affinché tutti gli ingredienti si amalgamino perfettamente.
Prendiamo una tortiera di circa 24 cm di diametro e rivestiamola con uno dei dischi di pasta matta, distribuendo sul fondo gli asparagi saltati, seguiti da un velo di besciamella allo zafferano. Versiamo poi i tagliolini conditi e copriamo il tutto con l’altro disco di pasta. Rimuoviamo l’eccesso di pasta, sigilliamo bene i bordi e spennelliamo la superficie con un po’ d’olio.
Infine, inforniamo la torta in forno preriscaldato a 180°C per un’ora, e negli ultimi 10 minuti aumentiamo la temperatura a 200°C per dorare la superficie.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere la tua torta di tagliolini ancora più vivace, puoi considerare di aggiungere altre verdure di stagione, come carciofi o spicchi di zucchine, per una nota croccante e colorata. Se desideri un tocco più ricco, prova ad arricchire la besciamella con formaggi erborinati o spezie aromatiche. Inoltre, se vuoi dare un sapore distinto, potresti sostituire il prosciutto con pancetta o salmone affumicato. Infine, per una variante vegana, puoi utilizzare tofu affumicato e sostituire il burro con olio di oliva o margarina vegetale.