Minecraft: il film sbanca il box office USA con un debutto record da 157 milioni di dollari!

Successo Strepitoso per il Film Tratto da Minecraft

Il box office statunitense ha registrato una svolta sorprendente grazie all’uscita di Un film Minecraft, che ha raggiunto un incredibile incasso di 157 milioni di dollari nel suo debutto. Questo adattamento del celebre videogioco, presentato in 4.263 sale cinematografiche, ha ottenuto una media di 36.828 dollari per sala. Il film, interpretato da noti attori come Jack Black e Jason Momoa, non solo ha stabilito il miglior esordio domestico del 2025, ma ha anche segnato un record storico per i film basati su videogiochi.

Incassi Internazionali e Ritorno Economico

Oltre al successo negli Stati Uniti, il film ha generato 144 milioni di dollari sui mercati internazionali, portando il totale globale a 301 milioni. Con un budget di produzione pari a 150 milioni, l’adattamento risulta dunque molto redditizio, confermando la sua attrattiva sia per il pubblico che per gli investitori.

La Competizione al Box Office

In seconda posizione si trova A Working Man, un thriller d’azione prodotto da Amazon MGM Studios e interpretato da Jason Statham. Dopo un avvio promettente, il film ha raccolto ulteriori 7,2 milioni di dollari, raggiungendo un totale di 27,8 milioni. La trama segue Levon Cade, un muratore ed ex militare che torna in azione per salvare la figlia del suo capo da un gruppo di trafficanti di esseri umani.

Minecraft: il film sbanca il box office USA con un debutto record da 157 milioni di dollari!

I Nuovi Episodi di The Chosen

Al terzo posto della classifica troviamo anche i nuovi episodi della serie The Chosen, presentati al pubblico con il titolo The Chosen: Last Supper (Stagione 5) Parte 2. Questa pellicola ha incassato 6,7 milioni di dollari, con una media di 2.897 dollari per sala, contribuendo a un totale di 17,3 milioni per i primi due episodi proiettati al cinema.

Flop per Biancaneve

Scivola in quarta posizione Biancaneve, che continua a vedere diminuita la sua presa sul pubblico. Il film ha incrementato il suo bottino con ulteriori 6 milioni di dollari, totalizzando 77,4 milioni domestici. Con un costo di produzione di 250 milioni di dollari, gli incassi globali di 168 milioni rendono questo adattamento live-action uno dei più grandi flop dell’anno.

Conclusione sulla Top 5

A completare la top 5 c’è il thriller horror di Blumhouse The Woman in the Yard, con Danielle Deadwyler, che ha incassato ulteriori 4,5 milioni, portando il totale a 16,6 milioni in due settimane di programmazione. Il panorama del box office evidenzia dunque una varietà di generi e storie, con risultati che variano notevolmente in termini di successo commerciale.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI