La deliziosa Caponata del Notaio di Francesca Marsetti
Che sia tempo di pranzo o solo un break di salivazione, la Caponata del Notaio di Francesca Marsetti è la risposta che stai cercando. Un piatto che richiama i sapori delle sue vacanze, questa ricetta porta una nuova twist alla caponata tradizionale bergamasca. Sempre deliziosa, sempre singolare, questa potrebbe essere la nuova ricetta preferita per famiglia o amici.
Ingredienti
- 300 g pane
 - 500 g pomodori
 - 400 g melanzane
 - 300 g tonno sott’olio
 - 1 cipolla rossa
 - 30 g capperi dissalati
 - 100 g olive piccanti
 - basilico, origano, olio evo, sale e pepe
 
Procedimento
- Tagliamo le melanzane a dadini (con o senza buccia) e le facciamo rosolare in padella con un generoso filo d’olio ed una presa di sale.
 - Tagliamo i pomodori a dadoni e li mettiamo in una ciotola con sale, pepe, olio, basilico ed origano secco. Mescoliamo.
 - Affettiamo la cipolla e la laviamo sotto l’acqua, in modo da renderla più dolce e meno pungente.
 - Passiamo il pane tipo frisella nell’acqua, per pochi istanti, quindi lo disponiamo alla base di un piatto.
 - Distribuiamo sopra i pomodori conditi, quindi le melanzane spadellate, dei capperi tritati, le olive schiacciate, la cipolla cruda e, infine, il tonno sott’olio sgocciolato.
 
Da gustare con una buona compagnia e un buon bicchiere di vino.

Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community