Polpettone di verdure in crosta di Antonio Paolino | É sempre mezzogiorno, 21 febbraio 2025

Un piatto che riunisce tutte le meraviglie della verdura in un abbraccio di pasta croccante: il polpettone di verdure in crosta è una ricetta perfetta per chi desidera gustare qualcosa di sano e ricco di sapori. Questo piatto, preparato da Antonio Paolino durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, offre un’ottima occasione per assaporare le verdure in un modo creativo e goloso. Scopriamo insieme come realizzarlo!

Polpettone di verdure in crosta di Antonio Paolino | É sempre mezzogiorno, 21 febbraio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora e 20 minuti

Ingredienti

  • Cipolla (1)
  • Carote (2)
  • Patate (2)
  • Verdure miste a piacere (zucchine, peperoni, etc.)
  • Formaggio grattugiato (100 g)
  • Pangrattato (100 g)
  • Uovo intero (1)
  • Mozzarella o provola (100 g, a dadini)
  • Basilico fresco (q.b.)
  • Farina (per la brisée, q.b.)
  • Burro (freddo, a pezzi, 100 g)
  • Acqua (q.b.)
  • Sale (q.b.)
  • Semi di sesamo (per la decorazione)

Procedimento

Iniziamo la preparazione del nostro polpettone di verdure in crosta. In un’ampia padella, scaldiamo un filo d’olio e facciamo dorare la cipolla affettata finemente. Aggiungiamo quindi le carote e le patate tagliate a dadini, mescolando bene affinché si insaporiscano. Copriamo la padella e lasciamo cuocere per circa venti minuti, aggiungendo le altre verdure tagliate a cubetti. Salate, pepate e lasciate stufare fino a che le verdure non siano tenere. Al termine della cottura, trasferite il tutto in una ciotola e fate raffreddare.

Quando le verdure sono fredde, incorporate il formaggio grattugiato, il pangrattato, un uovo, i cubetti di mozzarella o provola e il basilico tritato. Mescolate con cura fino a ottenere un composto omogeneo.

Polpettone di verdure in crosta di Antonio Paolino | É sempre mezzogiorno, 21 febbraio 2025

Passiamo ora alla preparazione della brisée: in una ciotola o in un mixer, unite la farina e il burro freddo a pezzetti. Lavorate il composto fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungete l’acqua (potete usare acqua frizzante per un effetto più friabile) e il sale, impastando finché non ottenete un panetto liscio. Avvolgetelo nella pellicola e riponetelo in frigorifero per almeno mezz’ora.

Trascorso il tempo di riposo, stendete l’impasto su un piano infarinato, creando due rettangoli sottili. Posizionate il primo rettangolo su una teglia rivestita di carta forno, distribuendo al centro il ripieno di verdure. Utilizzate un coltello per ritagliare delle frange sui lati dell’impasto e ripiegatele sopra il ripieno formando una sorta di intreccio.

Spennellate la superficie con un uovo sbattuto e cospargete con semi di sesamo, quindi infornate in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 50 minuti o fino a quando la crosta non sarà dorata e croccante.

Servite il polpettone caldo o tiepido, accompagnato da una fresca insalata o da una salsa a base di yogurt per bilanciare i sapori.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere il polpettone di verdure ancora più ricco e gustoso, puoi considerare di aggiungere ingredienti come olive nere tritate, pinoli tostati o speck a dadini per una nota affumicata. Se sei vegetariano, sostituisci la mozzarella con tofu o un formaggio vegano. Inoltre, per dare più sapore all’impasto brisée, prova ad aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o timo nella farina. Infine, per una versione più leggera, potresti optare per la cottura al vapore delle verdure prima di mescolarle, mantenendo così intatti tutti i nutrienti. Buon appetito!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI