La cucina italiana è un viaggio tra sapori autentici e ricette che si tramandano di generazione in generazione. Oggi vi presento una preparazione sfiziosa e innovativa, proposta dal celebre chef Daniele Persegani durante la trasmissione “È Sempre Mezzogiorno”. Gli gnocchi di melanzane con ricotta affumicata sono un piatto che unisce tradizione e creatività, perfetto per sorprendere i vostri ospiti.
È Sempre Mezzogiorno, ricetta di oggi 23 maggio 2024: Gnocchi di melanzane con ricotta affumicata di Daniele Persegani – Dettagli ricetta
| Tempo di preparazione | 30 minuti | 
| Numero di persone | 4 | 
| Tempo di cottura | 40 minuti | 
| Tempo totale | 1 ora e 10 minuti | 
È Sempre Mezzogiorno, ricetta di oggi 23 maggio 2024: Gnocchi di melanzane con ricotta affumicata di Daniele Persegani – Ingredienti
- 2 melanzane medie
 - 2 uova intere
 - 50 g di formaggio grattugiato
 - Un mazzetto di basilico fresco
 - 50 g di fecola di patate
 - Olio extravergine d’oliva
 - 1 spicchio d’aglio
 - Origano e timo q.b.
 - Sale q.b.
 - 1 cipolla tritata
 - 400 g di pomodori pelati
 - Ricotta affumicata dura q.b.
 
È Sempre Mezzogiorno, ricetta di oggi 23 maggio 2024: Gnocchi di melanzane con ricotta affumicata di Daniele Persegani – Procedimento
Iniziamo lavando accuratamente le melanzane e tagliandole a metà nel senso della lunghezza. Incidete la polpa con il coltello e conditele con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio tritato, una spolverata di sale, origano e qualche foglia di timo. Disponete le melanzane in una teglia e infornatele a 180°C finché la polpa non risulterà morbida, verificando la cottura con una forchetta.
Una volta cotte, recuperate la polpa con un cucchiaio e trasferitela nel mixer. Frullate fino ad ottenere una purea liscia e aggiungete le due uova intere continuando a frullare. Trasferite il composto ottenuto in una ciotola e unite il formaggio grattugiato, il basilico tritato e la fecola di patate. Mescolate bene fino a ottenere un impasto omogeneo e morbido.
Portate a bollore una pentola capiente con acqua salata. Con l’aiuto di due cucchiai, formate delle quenelle di composto di melanzane e tuffatele nell’acqua bollente. Gli gnocchi saranno pronti quando verranno a galla, a quel punto scolateli delicatamente con una schiumarola.
Per il sugo, fate rosolare la cipolla tritata con un filo d’olio in una padella capiente. Aggiungete i pomodori pelati, schiacciandoli leggermente con una forchetta, e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Una volta pronto il sugo, unite gli gnocchi e saltateli delicatamente per qualche minuto. Impiattate e completate il piatto con una generosa grattugiata di ricotta affumicata dura.
È Sempre Mezzogiorno, ricetta di oggi 23 maggio 2024: Gnocchi di melanzane con ricotta affumicata di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Per personalizzare ulteriormente la ricetta degli gnocchi di melanzane, potete provare alcune varianti:
– **Aggiungere della scamorza affumicata** al posto della ricotta affumicata per un sapore più intenso.
– **Integrare delle erbe aromatiche diverse**, come prezzemolo o menta, nell’impasto degli gnocchi per un tocco di freschezza.
– **Utilizzare una salsa di pomodoro piccante**, aggiungendo del peperoncino fresco al sugo di pomodoro, per un pizzico di vivacità al piatto.
– **Servire con una dadolata di melanzane fritte** come guarnizione, per dare una nota croccante al piatto.
Provate queste varianti e trovate la combinazione perfetta che più si adatta ai vostri gusti! Buon appetito!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community