La ricetta di oggi è perfetta per le giornate estive, quando si ha voglia di qualcosa di fresco e gustoso. I Sedanini Freddi della Bassa di Daniele Persegani sono un piatto ideale da preparare in anticipo e servire a temperatura ambiente. Questa deliziosa pasta fredda combina ingredienti tradizionali con un tocco innovativo, rendendola un’opzione eccellente per un pranzo o una cena leggera.
É Sempre Mezzogiorno, ricetta di oggi 22 maggio 2024: Sedanini Freddi della Bassa di Daniele Persegani – Dettagli ricetta
| Tempo di preparazione | 20 minuti | 
| Numero di Persone | 4 persone | 
| Tempo di cottura | 10 minuti | 
| Tempo totale | 30 minuti | 
É Sempre Mezzogiorno, ricetta di oggi 22 maggio 2024: Sedanini Freddi della Bassa di Daniele Persegani – Ingredienti
- 200 g di sedanini
 - 100 g di salame
 - 100 g di prosciutto crudo
 - 1 mazzetto di rucola
 - 1 mazzetto di basilico
 - 50 g di formaggio grattugiato
 - 50 g di noci
 - Olio extravergine d’oliva (q.b.)
 - 200 g di pomodorini
 - 100 g di provolone
 - 1 cipolla rossa
 - Stracchino o squacquerone (per guarnire)
 - Sale (q.b.)
 
É Sempre Mezzogiorno, ricetta di oggi 22 maggio 2024: Sedanini Freddi della Bassa di Daniele Persegani – Procedimento
Iniziamo cuocendo i sedanini per metà del tempo indicato sulla confezione. Scoliamo la pasta e la stendiamo su una teglia con un filo d’olio, lasciandola raffreddare completamente.
Nel frattempo, tagliamo il salame a listarelle e il prosciutto crudo a striscioline. Mettiamo i salumi a rosolare in padella senza aggiungere olio, fino a formare una crosticina dorata.
Passiamo ora alla preparazione della salsa: sbollentiamo brevemente un mazzetto di rucola e uno di basilico in acqua bollente e salata. Raffreddiamoli subito in acqua e ghiaccio per mantenerne il colore brillante. Scoliamo bene e trasferiamo nel bicchiere del mixer insieme al formaggio grattugiato, alle noci e a una generosa quantità di olio extravergine d’oliva. Frulliamo fino ad ottenere una salsa omogenea.
Tagliamo i pomodorini in quattro parti e il provolone a dadini piccoli. In una ciotola grande, uniamo i pomodorini, la salsa di rucola e basilico, il provolone e i sedanini raffreddati. Mescoliamo il tutto accuratamente.
Aggiungiamo la cipolla rossa affettata finemente con la mandolina e i salumi rosolati. Mescoliamo nuovamente per amalgamare tutti gli ingredienti. Infine, guarniamo con ciuffetti di stracchino o squacquerone, e serviamo a temperatura ambiente.
É Sempre Mezzogiorno, ricetta di oggi 22 maggio 2024: Sedanini Freddi della Bassa di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta
Se desiderate personalizzare questa ricetta, potete sostituire i sedanini con un altro tipo di pasta corta come penne o fusilli. Inoltre, per una versione vegetariana, eliminate i salumi e aggiungete delle olive nere o dei capperi per un tocco di sapore in più. Infine, potete arricchire la salsa con un po’ di yogurt greco per una consistenza più cremosa e un gusto leggermente acidulo. Questi piccoli accorgimenti renderanno la vostra pasta ancora più speciale e perfetta per ogni occasione!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community