“É sempre mezzogiorno” ricetta di oggi 28 febbraio: cromboloni salati di Fulvio Marino

Fulvio Marino ci delizia con una interpretazione salata della tradizione lievitata, una specialità che racchiude il gusto ricco e la texture invitante di due grandi classici da forno: il croissant e il bombolone. Scopriamo come creare i cromboloni salati, una proposta perfetta per sorprendere i vostri ospiti durante un brunch o una merenda alternativa.

“É sempre mezzogiorno”: cromboloni salati di Fulvio Marino – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
20 minuti + 8 ore di riposo Da definire Varia in base alla dimensione dei cromboloni 8+ ore (incluso il riposo)

“É sempre mezzogiorno”: cromboloni salati di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 150 g di uova (peso senza guscio)
  • 150 ml di latte
  • 90 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 80 g di burro
  • Olio per friggere

“É sempre mezzogiorno”: cromboloni salati di Fulvio Marino – Procedimento

Il procedimento per realizzare i cromboloni salati inizia con la preparazione dell’impasto. Nella ciotola, unisce la farina 0 ed il lievito di birra sbriciolato. Aggiungi le uova preventivamente sbattute e parte del latte, iniziando a mescolare con un cucchiaio. Quando l’impasto inizia a prendere forma, incorpora lo zucchero e il sale, continuando a mescolare e aggiungendo il latte rimasto. Lavora il composto per alcuni minuti, a mano o utilizzando una planetaria, finché l’impasto non risulti liscio ed omogeneo. Aggiungi poi il burro morbido, tagliato a pezzetti, poco alla volta, e lavora ancora fino a quando il burro non sia stato completamente assorbito dall’impasto. Copri l’impasto con della pellicola e lascialo riposare in frigorifero per almeno 8 ore.

Dopo il periodo di riposo, estrai l’impasto dal frigorifero e inizia a formare i cromboloni, dando loro la forma desiderata. Prepara una pentola con abbondante olio per friggere e, una volta raggiunta la temperatura ideale, friggi i cromboloni fino a che non siano dorati e croccanti. Fai attenzione a non sovraccaricare la pentola e a volte bene il dolce durante la cottura per garantire una doratura uniforme.

“É sempre mezzogiorno” ricetta di oggi 28 febbraio: cromboloni salati di Fulvio Marino

Per vedere i cromboloni salati e altre ricette del programma “É sempre mezzogiorno”, visita la piattaforma RaiPlay.

“É sempre mezzogiorno”: cromboloni salati di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per una variante ancora più ricca, potreste arricchire l’impasto dei cromboloni con dei cubetti di formaggio o speck, incorporandoli prima della fase di riposo. Inoltre, per chi preferisce evitar l’olio, è possibile cuocere i cromboloni in forno a 180°C fino a doratura completa, avendo l’accortezza di pennellarli con un po’ di latte o un uovo sbattuto per conferire una bella lucentezza. Ricorda che ogni aggiunta va bilanciata con gli altri ingredienti per mantenere la giusta consistenza dell’impasto.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI