28 anni dopo, il nuovo horror di Danny Boyle svela zombie e sangue nel trailer che promette un viaggio da brivido

Il Nuovo Capitolo di Un’Iconica Saga Horror

Columbia Pictures ha recentemente lanciato il secondo trailer italiano di un film che si preannuncia come un grande evento per gli amanti del genere horror. Il thriller zombie, dal titolo 28 anni dopo, vede nel cast attori di grande calibro come Jodie Comer, Ralph Fiennes e Aaron Taylor-Johnson. La pellicola, diretta da Danny Boyle, desta notevole attesa tra i fan della saga.

Dettagli Sul Trailer

Il nuovo trailer fornisce informazioni più approfondite sul terzo episodio della serie creata da Alex Garland. I fan sono riportati in un Regno Unito post-apocalittico, popolato da non morti infetti. Tra le scene più inquietanti, si osserva il personaggio di Aaron Taylor-Johnson mentre guida il giovane Spike, interpretato da Alfie Williams, in un rito di iniziazione. Questa esperienza si preannuncia colma di insidie e tensione crescente, culminando in eventi drammatici. La figura enigmatico del dottore, interpretato da Ralph Fiennes, si rivela anch’essa all’interno del trailer, aggiungendo ulteriore mistero alla trama.

Trama e Ambientazione

In 28 anni dopo, sono trascorsi quasi tre decenni dall’uscita del virus della rabbia da un laboratorio biologico. Le vite di alcuni sopravvissuti si svolgono ora all’interno di una quarantena rigida. Sono riusciti a organizzarsi in comunità, tra cui un gruppo su un’isola con un’unica via di accesso protetta da guardie. Quando uno dei membri decide di esplorare il territorio oltre l’isola, si imbatte in segreti terrificanti e meraviglie che hanno profondamente influenzato sia gli infetti sia gli altri superstiti.

28 anni dopo, il nuovo horror di Danny Boyle svela zombie e sangue nel trailer che promette un viaggio da brivido

Il Cast e le Aspirazioni del Regista

Oltre ai nomi già citati, il cast include anche Jack O’Connell e Alfie Williams, promettendo una performance complessiva di alto livello. Durante un recente intervento al CinemaCon di Las Vegas, Danny Boyle ha espresso la sua passione per il tema dell’apocalisse britannica e per le sue creature infette, sottolineando il suo desiderio di sovvertire i canoni prestabiliti. Ha inoltre fatto sapere che i fan dovranno attendere un po’ prima di vedere Cillian Murphy, volto noto nella prima pellicola 28 giorni dopo, riapparire nella nuova trilogia.

Prospettive Future

Anche Nia DaCosta, regista del sequel 28 Years Later: The Bone Temple, ha partecipato all’evento, rivelando che pur essendo ispirata dal film originale, la sceneggiatura presenta una prospettiva unica e differente. L’uscita italiana di 28 anni dopo è programmata per il 19 giugno, sotto la distribuzione di Eagle Pictures, alimentando così l’attesa del pubblico per questo atteso ritorno al genere horror.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI